Jacopo Jannone - blog iten
  • [Video] Exploring and Exploiting an Android “Smart POS” Payment Terminal

    26 ottobre 2024Articolo disponibile solo in inglese 🇬🇧

    In this talk from No Hat 2024, I go through my exploration and reverse engineering of one of the most popular “Smart POS” credit card terminals currently in use worldwide. I present the research process that led me to the discovery of multiple software vulnerabilities, ultimately granting me persistent root access to the device’s operating system. …

    reverse engineeringandroidpos-terminalcredit-cards

  • Analisi dei biglietti magnetici usati per i trasporti in Lombardia

    4 gennaio 2022

    Una banda magnetica su un biglietto usa e getta potrebbe sembrare una cosa piuttosto noiosa e poco degna di essere studiata. Ogni tanto però la curiosità prevale, una scoperta tira l’altra e in men che non si dica ci si trova a viaggiare non per lavoro o per diletto, ma per accumulare biglietti da analizzare. Ecco tutto ciò che ho scoperto sul mondo che c’è dietro. …

    reverse engineeringaccess controlatmmilano

  • SPID e Google Authenticator: quando l'interoperabilità viene ostacolata di proposito

    9 marzo 2021

    La maggior parte dei provider SPID supporta l’autenticazione a due fattori tramite un’app che genera codici OTP. Ogni provider ha la propria app, incompatibile con le app degli altri provider e con quelle “universali” come Google Authenticator. Peccato che, dietro le quinte, tutte le app usino lo stesso algoritmo e che l’incompatibilità sia puramente artificiale. …

    spidappreverse engineering

  • È vero che Apple traccia ogni app che apri? Uno sguardo tecnico

    14 novembre 2020Articolo disponibile solo in inglese 🇬🇧

    Apple’s launch of macOS Big Sur was almost immediately followed by server issues which prevented users from running third-party apps on their computers. While a workaround was soon found by people on Twitter, others raised some privacy concerns related to that issue. …

    macosappleprivacy

  • Vulnerabilità nell'app di ATM Milano

    18 agosto 2020

    Una serie di errori di progettazione nell’app di ATM Milano permetteva a chiunque di accedere ai dati e ai biglietti degli utenti semplicemente conoscendone l’indirizzo e-mail. Nel frattempo, alcune apparenti misure di sicurezza rendevano le vulnerabilità meno facili da individuare e da sfruttare. …

    atmmilanoappzeroday

  • Reverse engineering dell'app di Trenitalia

    24 settembre 2018

    Trenitalia ha da poco rilasciato la nuova versione della sua app per iOS e Android. Avendo già avuto a che fare con i meravigliosi sistemi informatici delle Ferrovie dello Stato per lo sviluppo di TrenItBot e per altri progetti, una sbirciata anche qui non poteva mancare. …

    trenitaliafsappreverse engineering

 jacopo-j @[email protected] @jacopoj_ jacopoj E-mail RSS

© 2018-2024 Jacopo Jannone